vai al contenuto principale
Contatti +39 0543 092074‬     +39 347 7331152 creative@raffaeleturci.com

Google: un investimento spesso mal riposto per le Aziende Italiane

Quanto spendono le aziende per la promozione su Google?

Le aziende italiane riversano una quota sproporzionata del loro budget di marketing in Google Ads (cioè le campagne a pagamento), spesso senza ottenere i risultati sperati. Nonostante Google Ads domini il panorama pubblicitario online, generando circa il 96% delle entrate di Google e raggiungendo il 90% degli utenti internet globali, l’efficacia dell’investimento per molte PMI italiane è discutibile.

Le statistiche mostrano un forte affidamento: tra l’80% e l’85% della spesa pubblicitaria è destinata a Google Ads, significa che il 33,6% del budget per la comunicazione digitale è destinato unicamente a questo servizio di Google.

Sono numeri sproporzionati! Google non è il solo modo di fare pubblicità!


L’investimento eccessivo e non ottimizzato si traduce spesso in denaro sprecato
. La mancanza di un targeting preciso, parole chiave inadeguate, landing page poco performanti e una scarsa ottimizzazione trasformano i click a pagamento in semplici costi, senza conversioni significative.   Inoltre i professionisti che dovrebbero essere esperti nella gestione delle campagne sponsorizzate non sono in grado di consigliare i clienti.

È fondamentale che le aziende italiane diversifichino la propria strategia. Google Ads è uno strumento potente, ma non è l’unico modo di fare pubblicità online.
In genere l’efficacia si suddivide in queste percentuali:

  • 53% SEO (farsi trovare su google senza pagare),
  • 33% il social media marketing,
  • 4% l’email marketing
  • 10% Sponsorizzate su Google
  • infine è utile il content marketing cioè creare contenuti per veicolare persone interessate (YouTube, video, fotografie, etc.) che si possono utilizzare nei vari canali per rendere le campagne molto più interessanti.

offrono alternative valide e complementari. Una strategia integrata e bilanciata, che non si affidi ciecamente a un unico canale, è la chiave per un ritorno sull’investimento più efficace e sostenibile nel tempo. È ora di superare la dipendenza da Google Ads e investire in un ecosistema di marketing digitale più robusto.

Torna su
Cerca