L’arte nel secolo di Musk
In un mondo dove la tecnologia sembra prendere il sopravvento, l’arte rischia di perdere la sua voce. Non è più quella forza che ci scuote e ci fa riflettere, ma si trasforma in qualcosa di carino da appendere al muro…
In un mondo dove la tecnologia sembra prendere il sopravvento, l’arte rischia di perdere la sua voce. Non è più quella forza che ci scuote e ci fa riflettere, ma si trasforma in qualcosa di carino da appendere al muro…
1. Cattura l’attenzione con intestazioni grandi a pagina intera Immagina di aprire un libro e la prima pagina ti catapulta in un mondo completamente nuovo. Ecco, le hero sections fanno proprio questo per il tuo sito web! Sono come un…
I “nuovi computer quantistici” rappresentano un’evoluzione significativa nel campo dell’informatica, con progressi che mirano a superare le limitazioni dei modelli precedenti Utilizzare un computer quantistico è un’impresa complessa che richiede una comprensione approfondita dei principi della meccanica quantistica e dell’informatica.…
L’11 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 con l’obiettivo di promuovere l’equità di genere e l’empowerment femminile nel campo scientifico.…
L’universo creativo del regista Tim Burton è approdato al Design Museum di Londra, che ospiterà la mostra “The World of Tim Burton” dal 25 ottobre 2024 al 21 aprile 2025. La mostra offre uno sguardo approfondito sulla produzione…
Sant’Arcangelo di Romagna, vicino a Rimini. Entrare a Mutonia è come varcare la soglia di un altro mondo. Sculture di metallo, robot antropomorfi, installazioni interattive e case costruite con materiali recuperati. Immaginate un luogo dove oggetti dimenticati, scartati dalla società…
Dal 2 aprile 2025 i cittadini provenienti dall’UE dovranno richiedere l’autorizzazione ETA per poter visitare il Regno Unito L’Eta non è un visto, ma un’autorizzazione obbligatoria a pagamento. Dal 2 gennaio sono 48 gli Stati internazionali per cui scatta l’obbligo…
La creazione di contenuti di qualità è diventata una strategia di marketing indispensabile per diverse ragioni: Visibilità: I contenuti ben realizzati e condivisi sui canali giusti possono aumentare notevolmente la visibilità del tuo marchio e dei tuoi prodotti, raggiungendo un…
Instagram è in continua evoluzione, introducendo costantemente nuove funzionalità per rendere l’esperienza degli utenti più coinvolgente e interattiva. Per sfruttare al meglio queste novità e far crescere il tuo profilo, ecco alcuni consigli pratici: Sfrutta al massimo i Reels Creatività…
è stato uno dei più grandi fotografi durante il più intenso periodo di creatività italiana nel mondo, noto a livello internazionale per il suo stile inconfondibile e la sua lunga carriera Nato a Milano nel 1935, è scomparso nella…
Esistono innumerevoli modi per rendere il tuo sito WordPress più gradevole alla vista. Uno di questi è aggiungere caratteri personalizzati al tuo sito Web WordPress. Tuttavia, la scelta dei caratteri WordPress può essere limitata e dipendente dal tema. In questo…
Pronto nel 2027, produrrà 65 megawatt e inquinerà meno di una via trafficata “Il progetto prevede una serra, un camminamento ecologico, una via delle risorse circolari con spazi di educazione e di coworking, una riqualificazione di alto livello. Non solo…
“Play for Planet&Arts” è il primo gioco educativo dedicato alla tutela dell’ambiente Progettato per i ragazzi delle terze e quarte dell’istituto, Play for Planet&Arts combina apprendimento e gioco, offrendo un’esperienza educativa completa. Si avvale di un’app comodamente fruibile su tablet e smarphone…
Nel 2025 le nuove linee guida Agid sull’accessibilità digitale della Direttiva Europea: cosa cambierà per utenti e aziende? L’EEA – European Accessibility Act, ovvero la direttiva UE 2019/882 del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei…
Google fonts, Adobe fonts… old-style, open-source… from cursive to minimalist… there’s a whole world Are you in the process of designing a new website and feeling tired of seeing the ubiquitous Inter font everywhere? You’re not alone! We’ve been there,…
Cosa centrano un termovalorizzatore e una pista da sci? Inaugurato nel 2017, il termovalorizzatore Copenhill di Copenhagen produce energia elettrica per 60.000 famiglie e offre attività sportive di vario genere. Ogni ora il termovalorizzatore Copenhill brucia circa 70 tonnellate di…
Mostre, incontri, laboratori, passeggiate architettoniche, convegni. Arti, scienze, futuro: in Umbria va in scena il dialogo interdisciplinare di Seed 1) Umbria Organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano e curato dall’Istituto Nazionale di architettura (IN/Arch), con il coordinamento di Andrea Margaritelli e…
“è stato inventato il violino e così Vivaldi ha potuto creare la sua musica. Allo stesso modo l’Intelligenza Artificiale genererà nuove forme d’arte, ma è neutrale, uno strumento, che dipende da come viene utilizzato” Jean-Michel Jarre scrive: “Non dovremmo avere…